Quando Avatar è apparso sugli schermi nel 2009 ha dato spessore al 3D, ma in realtà si tratta di una tecnologia antica, già distribuita dal 1922.
Oggi tale tecnologia rappresenta il punto di riferimento per numerosi settori industriali e non solo.
E’ un segno dei tempi: tutta l’industria culturale si sta spostando nella terza dimensione.
Se fino ad ora tutti si sono dovuti confrontare con software come Photoshop, in futuro saranno sempre più indispensabili strumenti di ritocco delle mesh poligonali, invece che dei pixel.
La tridimensionalità è oggi più che mai fulcro che muove il mercato.
Il 3D , dalla semplice scansione, passando alla modellazione fino alla stampa, grazie alla sua applicazione eclettica, ha permesso di soddisfare svariate esigenze in diversi campi plurisettoriali, da quello medico scientifico, a quello meccanico; da quello didattico formativo a quello artistico culturale.
La Kernel Srl ha investito molto su questa nuova tecnologia, stringendo partnership commerciali con aziende di spessore nel settore.
Per saperne di più vieni a trovarci!